Parlare di cambiamenti climatici ed evoluzione a scuola

Sono stata invitata a fare un seminario durante la Science Week alla Sancton Wood School, Cambridge. Il titolo del mio intervento è stato “Back to Earth: climate change and evolution”, e ho parlato dell’impatto dei cambiamenti climatici del passato, del presente e del futuro sulle specie animali (e non solo).

È stato molto bello, e ringrazio Emilia Angelillo, responsabile dei laboratori scientifici alla Sancton Wood School, per avermi invitato!

Docenti o studenti interessati a svolgere attività di questo tipo nelle loro scuole possono scrivermi attraverso il modulo di contatto.

Serata di giochi da tavolo al Museo di Zoologia

Quest’anno parteciperò al Cambridge Festival (il maggiore evento di divulgazione scientifica della città) per questa serata:

Giochi da tavolo al Museo di Zoologia (solo per adulti!)
Mercoledì 22 marzo 2023
18:30-21:30
Downing Street, Cambridge.

Si tratta di una visita fuori orario al Museo di Zoologia per divertirci con giochi da tavolo a tema “animali”. Si potrà prendere qualcosa da bere, e Heffers Games ci guiderà alla scoperta dei giochi disponibili.

Io, oltre a godermi la serata, avrò la possibilità di presentare Climate Change, il gioco da tavolo ispirato al mio lavoro.

Chi vuole partecipare può farlo acquistando un biglietto qui.

Locandina

[Aggiornamento del 23 Marzo 2023] Ecco alcune foto dell’evento

Parlare di cambiamenti climatici al Museo: seminario e gioco da tavolo per le scuole

Ieri ho collaborato con il Museo di Zoologia di Cambridge svolgendo un’attività sul cambiamento climatico con studenti e studentesse di 14-15 anni.

La sessione è iniziata con una breve presentazione che spiegava la relazione tra cambiamento climatico, evoluzione ed estinzione. Poi abbiamo giocato a “Climate change” il mio gioco da tavolo su clima ed evoluzione.

Imparare i meccanismi con cui i cambiamenti climatici influenzano le specie animali aiuta a capire meglio i rischi che l’attuale emergenza climatica sta comportando per il mondo naturale. Allo stesso tempo, esplorarli attraverso un gioco rende l’esperienza degli studenti e delle studentesse più coinvolgente e meno stressante rispetto a quando si segue una lezione o un seminario.

Chi volesse svolgere con me attività di questo tipo a scuola può scrivermi attraverso il modulo di contatto.