Codice utilizzato in: Miller et al. 2019 (and submitted) mtDNA-based reconstructions of change in effective population sizes of Holarctic birds do not agree with their reconstructed range sizes based on paleoclimates, bioRxiv 2019.12.13.870410

  • Codice commentato (in R) utilizzato per ricostruire la distribuzione delle specie nel tempo (Species Distribution Modelling): pdf file

Dati pubblicati in: Leonardi et al. 2018a, Late Quaternary horses in Eurasia in the face of climate and vegetation change Science Advances Vol. 4, no. 7, eaar5589

  • Database di date al radiocarbonio associate a resti di cavallo, o a strati archeologici dove sono stati rinvenuti dei cavalli, in Europa e Asia (Table S1): xlsx file.
  • Database di frequenza del cavallo rispetto ad altri ungulati in strati archeologici di siti europei (Table S2): xlsx file.

Dati pubblicati in: Leonardi et al. 2018b, The female ancestor’s tale: long-term matrilineal continuity in a non-isolated region of Tuscany. American Journal of Physical Anthropology 167:497–506.

  • DNA mitocondriale (HVRI) ottenuto dai campioni antichi provenienti dalla Toscana nord-occidentale (Provincia di Lucca): GenBank
  • Tabella supplementare con informazioni riguardanti i nuovi campioni (sito archeologico, periodo, aplogruppo, codice di accessso di GenBank): xlsx file.

N.B. Il DNA mitocondriale (HVRI) dei campioni etruschi è stato pubblicato precedentemente in Vernesi et al. 2004 and Ghirotto et al. 2013 ed è disponibile negli articoli originali o presso gli autori di questi studi.