È appena uscito il video di questa intervista che ho fatto per AIRIcerca qualche mese fa. È stata registrata nell’ambito del progetto AIRIscuole, (di cui faccio parte) che porta ricercatori e ricercatrici nelle scuole per dialogare con studenti e studentesse.
Se avete interesse a organizzare un incontro a scuola con me potete scrivermi qui sul sito. Se invece vi interessa una serie di seminari che coprano varie discipline non esitate a contattarci tramite AIRIscuole.
Mi ha chiesto dei cambiamenti climatici di oggi e di ieri e del ruolo che l’attuale crisi climatica sta avendo e avrà sulle nostre vite e sulla società. Abbiamo anche discusso di donne e scienza, dell’importanza di poter scegliere, e soprattutto di avere esempi che indichino la strada.
Ringrazio la dott.ssa Troiano e la redazione di Pikaia per questa opportunità.
Sono di nuovo stata ospite di MeetScience per parlare di clima del passato, DNA, evoluzione e giochi da tavolo (qui il video della mia prima intervista).
Inoltre, questo video rappresenta il mio ingresso nella famiglia di Meet Science.
Nei prossimi mesi, infatti, passerò “nell’altra metà dello schermo”, intervistando per MeetScience ricercatori e ricercatrici per farvi raccontare la scienza dalla voce dei protagonisti. Via via che usciranno nuovi video li posterò nella sezione “Meet Science” di questo sito.
Ogni anno, studiosi e appassionati dell’evoluzione si riuniscono il 12 Febbraio, giorno di nascita di Charles Darwin, per celebrare lo scienziato e la sua eredità scientifica e culturale.
10 febbraio 2022, 19 italiane (6PM UK) Darwin day: conversazione con Guido Barbujani
Barbujani, genetista, divulgatore e scrittore, ci racconterà l’evoluzione dal punto di vista della genetica. Parleremo delle sue ricerche, che spaziano dal DNA degli Etruschi ai legami fra genetica e linguistica; dei suoi libri, fra saggistica e narrativa; e della figura di Charles Darwin, di cui è esperto e appassionato.