Due lezioni per il corso di “Ancient biomolecules” a Cambridge

Nelle scorse settimane, il professor Matthew Collins (Dipartimento di Archeologia, Università di Cambridge) mi ha chiesto di contribuire con due lezioni al suo corso in “Ancient Biomolecules”.

Nella lezione “Clima e genetica delle popolazioni” ho parlato della possibilità di integrare il clima nella genetica/genomica delle popolazioni: perchè può valer la pena di farlo, quali sono le assunzioni di base da prendere in considerazione, alcuni modi in cui si possono eseguire le analisi e come interpretare i risultati.

Ne “La genetica della domesticazione del cavallo”, ho presentato e spiegato un recente articolo (Librado et al 2021, Nature) che descrive in dettaglio la domesticazione e la diffusione dei cavalli eurasiatici sulla base di un gran numero di campioni di DNA antico.

In aula ci sono state molte domande e una bella discussione. Spero che ci siano altre occasioni per collaborare su questi temi.

Webinar di Paleogenetica e Genetica di Popolazione

Domani terrò il seminario “Integrating palaeoclimate into population genomics” (Integrare il clima del passato nella genomica di popolazione) per la serie di webinar Uppsala-Hacettepe Palaeogenetics and Population Genetics (UHPalaeopopgen).

Si può partecipare iscrivendosi a questo link. Il seminario non sarà registrato.

Ringrazio Gülşah Merve Kılınç (Università Hacettepe di Ankara) e Torsten Günther (Università di Uppsala) per avermi invitato.