L’effetto dei cambiamenti climatici del passato sugli animali

Sul blog del Museo di Zoologia di Cambridge è appena uscito un post in cui si parla di me e del mio lavoro. Fa parte delle iniziative organizzate per la Giornata Internazionale delle Donne (a cui ho già partecipato con una conferenza e un progetto nel Museo).

Il post è disponibile a questo link, mentre cliccando qui si possono leggere le ricerche delle mie fantastiche colleghe al Dipartimento.

Giornata Internazionale delle donne al Museo di Zoologia

Per celebrare la Giornata internazionale della donna, il Museo di zoologia dell’Università di Cambridge ha deciso di condividere nelle sue sale le storie di 27 studiose che lavorano nel Dipartimento.

Ho avuto l’onore di essere scelta per far parte di questo progetto, e per ognuna di noi, è stata esposta un’etichetta che racconta le nostre ricerche a fianco all’animale che studiamo.

Inoltre, domani avremo l’occasione di parlare del nostro lavoro in questo evento:

International Women’s Day 2020: Celebrating Women in Science and Conservation

7 marzo, ore 14, Museo di Zoologia, Cambridge.

Evento “Celebrating women in science and conservation”

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, il Museo di Zoologia di Cambridge organizzerà un evento:

International Women’s Day 2020: Celebrating Women in Science and Conservation

7 marzo, ore 14, Museo di Zoologia dell’Università di Cambridge
Downing Street, Cambridge. CB2 3EJ

Parteciperò anche io, parlando del mio lavoro insieme a tante fantastiche colleghe del Dipartimento. Il titolo del mio intervento è “Back to the future: species distribution through time“, e inizierà alle 14.15. Ecco il programma completo.

[Update]: Ecco una registrazione dell’evento (la mia parte inizia al minuto 15.45) e alcune foto

Registrazione dell’evento

Science week a Dullingham: Indovina il cranio!

Fra poco andrò a Dullingham (un paesino vicino a Newmarket, non lontano da Cambridge) per partecipare alla Science week organizzata dalla Scuola Primaria Kettlefield.

Mi occuperò della sessione “Indovina il cranio”, grazie al sostegno del Museo di Zoologia dell’Università di Cambridge che ci ha prestato i materiali. Osserveremo insieme i crani di diversi animali, cercando di indovinare chi sono, cosa mangiano, e imparando molte altre cose interessantissime su ognuno di loro.

Spero che le classi si divertano almeno quanto me, non vedo l’ora di iniziare!